Cosa é il BMI o IMC

(indice di massa corporea ) ?

Il BMI ou IMC é un metodo di sceening per categorie di peso 

BMI / IMC Introduzione 

Il BMI – body mass index – é un indice che permette di misurare lo stato di magrezza o corpulenza di una persona basato sulla taglia ed il peso con l’intento di quantificare la massa di tessuto . Il BMI o IMC  é largamente utilizzato  comme indice generale per determinare se una persona é al suo peso forma rispetto alla sua taglia .

Nello specifico il valore ottenuto dal calcolo del BMI  é utilizzato per classificare le persone in diverse categorie di peso : sottopeso , peso normale , sovrappeso , obeso.L’intervallo che definisce queste categorie puo’ variare in funzione dell’area geografica e dell’età .Si possono definire delle sottocategorie comme il sottopeso severo o la super obésità. Essere sottopeso o sovrappeso puo’ avere delle conseguenze gravi sullo stato di salute :  é per questo motivo che il BMI/IMC malgrado sia uno strumento   di misura imperfetto é utilizzato per decidere quali esami sono necessari e quel trattamento – eventualmente chirurgico-é auspicabile .

Fate riferimento alla tabella per conoscere le differenti categorie basate sul BMI /IMC utilizzate dal nostro calcolatore .

Rischi associati al sovrappeso

Essere in sovrappeso aumenta il rischio di andare incontro a numerose patologie severe . Ecco una lista dei rischi secondo il CDC , centro prevenzione e controllo delle patologie

  • Ipertensione Arteriosa
  • Dislipidemia = tasso ematico elevato di colesterolo  LDL  che é considerato il colesterolo  » cattivo » con  livelli bassi di colesterolo HDL -considerato il colesterolo buono- e tassi elevati di Trigliceridi .
  • Diabete tipo II
  • Coronaropatia
  • Ictus Cerebrale
  • Patologie della colecisti biliare
  • Osteoartrosi
  • Sindrome d’apnea notturna e problemi respiratori        Sleep apnea and breathing problems
  • Alcuni tipi di neoplasia   ( cancro dell’endometrio , del seno , del colon , del rene , della colecisti , del fegato )
  • Cattiva qualità della vita
  • Malattie mentali quali la depressione , ansietà ed altre
  • Dolori fisici e difficoltà estrema a svolgere certi movimenti o mansioni
  • In genere il rischio di mortalità é piu alto di quello dei pazienti normopeso

Come si evince  dall’elenco sopracitato , ci sono numeros conseguenze negative, in alcuni casi fatali, che possono derivare dal sovrappeso. In generale, una persona dovrebbe cercare di mantenere un BMI inferiore a 25 kg / m2, ma idealmente dovrebbe consultare il proprio medico per determinare se è necessario apportare modifiche al proprio stile di vita per essere più sani.

Rischi Associati all’esssere sottopeso

Essere sottopeso ha i suoi rischi associati, elencati di seguito:

  • Malnutrizione, carenze vitaminiche, anemia (ridotta capacità di trasportare ossigeno con i  vasi sanguigni)

  • Osteoporosi una malattia che causa debolezza ossea, aumentando il rischio di frattura di un osso
  • Una diminuzione della funzione immunitaria
  • Problemi di crescita e sviluppo, in particolare nei bambini e negli adolescenti
  • Possibili problemi riproduttivi per le donne a causa di squilibri ormonali che possono interrompere il ciclo mestruale. Le donne sottopeso hanno anche una maggiore probabilità di aborto spontaneo nel primo trimestre
  • Possibili complicazioni a seguito di un intervento chirurgico
  • In generale, un aumento del rischio di mortalità rispetto a quelli con un BMI sano

In alcuni casi, essere sottopeso può essere un segno di qualche condizione o malattia sottostante come l’anoressia nervosa, che ha i suoi rischi. Consulta il tuo medico se pensi che tu o qualcuno che conosci sia sottopeso, in particolare se il motivo per essere sottopeso non sembra ovvio.

Limitazioni dell’IMC

 

Sebbene l’IMC (Indice di Massa Corporea) sia un indicatore ampiamente utilizzato e utile del peso corporeo sano, presenta alcune limitazioni. L’IMC è solo una stima che non tiene conto della composizione corporea. A causa della varietà di tipi di corpo, nonché della distribuzione di muscoli, massa ossea e grasso, l’IMC dovrebbe essere considerato insieme ad altre misurazioni piuttosto che utilizzato come unico metodo per determinare il peso corporeo sano di una persona.

Negil adulti :

L’IMC non può essere completamente accurato poiché è una misura del peso corporeo in eccesso, piuttosto che del grasso corporeo in eccesso. L’IMC è influenzato da fattori come età, sesso, etnia, massa muscolare, grasso corporeo e livello di attività, tra gli altri. Ad esempio, una persona più anziana considerata in un peso sano, ma completamente inattiva nella vita quotidiana, potrebbe avere quantità significative di grasso corporeo in eccesso anche se non è sovrappeso. Questo sarebbe considerato non sano, mentre una persona più giovane con una maggiore composizione muscolare dello stesso IMC sarebbe considerata sana. Negli atleti, in particolare nei bodybuilder, che sarebbero considerati sovrappeso a causa dei muscoli che pesano più del grasso, è del tutto possibile che siano effettivamente in un peso sano per la loro composizione corporea. Generalmente, secondo i dati del CDC:

  • Gli adulti più anziani tendono ad avere più grasso corporeo rispetto agli adulti più giovani con lo stesso IMC.
  • Le donne tendono ad avere più grasso corporeo rispetto agli uomini per un IMC equivalente.
  • Gli individui muscolosi e gli atleti altamente allenati possono avere IMC più alti a causa della grande massa muscolare.

    Nei bambini e negli adolescenti:

    Gli stessi fattori che limitano l’efficacia dell’IMC negli adulti possono applicarsi anche a bambini e adolescenti. Inoltre, l’altezza e il livello di maturazione sessuale possono influenzare l’IMC e il grasso corporeo nei bambini. L’IMC è un indicatore migliore di grasso corporeo in eccesso per i bambini obesi rispetto ai bambini sovrappeso, il cui IMC potrebbe essere il risultato di livelli aumentati di grasso o di massa priva di grasso (tutti i componenti del corpo tranne il grasso, che includono acqua, organi, muscoli, ecc.). Nei bambini magri, la differenza nell’IMC può essere dovuta anche alla massa priva di grasso.

    Detto ciò, l’IMC è abbastanza indicativo di grasso corporeo per il 90-95% della popolazione e può essere utilizzato efficacemente insieme ad altre misure per determinare il peso corporeo sano di un individuo.

    Formula IMC

    Di seguito sono riportate le equazioni utilizzate per calcolare l’IMC nel Sistema Internazionale di Unità (SI):

    BMI = Mass(kg)/Height²(m)

    Referenze Bibliografique